Incredibile, vero? Anche per me, infatti ci ho perso almeno mezza giornata, ora vi spiego.
Ogni tanto, devo lavorare con un device USB che ogni tanto si “incanta”.
Quando succede, la procedura risolutiva fornita dall’help desk è: riavviare il computer. 👏😒
Qualche tempo fa, la soluzione ha smesso di funzionare: spegnevo, riaccendevo e l’aggeggio era ancora imbambolato.
Ho riprovato staccando l’aggeggio prima e ricollegandolo dopo, niente.
Ho riprovato lasciando l’arnese collegato, niente.
Google? niente.
StackOverflow? niente.
Mi sono messo a fissare il menù in cercando ispirazione, o di ipnotizzarlo, non saprei bene.

Poi 🤯, vuoi vedere che…
Premo “Restart”, aspetto… funziona.
In tutti i tentativi di prima, avevo scelto “Shut down”, aspettato lo spegnimento, e poi avevo fisicamente riacceso il computer.
Pensavo che un riavvio più riavvio di così non potesse esserci, e invece Windows 10 quando gli dici di spegnersi in realtà si iberna, così dopo fa prima a riaccendersi.
Però, un reboot vero e proprio continua a farlo se gli dici “Restart”, altrimenti tutte le guide là fuori che istruiscono: “e poi riavviate il computer” avrebbero smesso di funzionare in un colpo solo.
La vera chicca è questa: fare lo spegnimento come quelli di una volta si può ancora, bisogna tenere premuto MAIUSC quando si clicca “Shut down”.
E’ uno spegnimento maiuscolo.